Dopo un 2016 importante per la raccolta di capitali e per la definizione della pipeline, la biotech danese Bavarian Nordic indica nella ricerca sul vaccino per il cancro l’obiettivo numero uno del 2017. Lo ha dichiarato il CEO Paul Chaplin. Bavarian Nordic vede “un enorme potenziale” nel vaccino contro il cancro, perché c’è una maggiore disponibilità di tutto il settore nel collaborare a questo filone di ricerca, in particolare per quanto riguarda la messa a punto degli inibitori di checkpoint. Bavarian Nordic sta attualmente testando diverse combinazioni con Bristol-Myers Squibb e prevede di avviare nuovi studi su “ulteriori indicazioni”. Oltre a Bristol-Myers Squibb, Bavarian Nordic ha collaborato con Janssen per sviluppare un vaccino contro l’Hpv, con l’opzione per Janssen di acquistare la licenza per la tecnologia vaccinale di Bavarian Nordic per due ulteriori obiettivi non dichiarati di malattie infettive
Notizie correlate
-
Competizione globale e GLP-1: le coordinate per il Q3 2025
Oltre 20 lanci attesi tra farmaci e dispositivi nel... -
Sanità africana verso l’autonomia finanziaria. L’OMS spinge su fiscalità e sostenibilità
Un cambio di paradigma è alle porte per la... -
AbbVie, Gilgamesh Pharmaceuticals nel mirino per rafforzare il portafoglio neuroscienze
Il CEO Rob Michael, nel corso della call sui...